
Universitarie
Le Scuole di Specializzazione di Area Psicologica, ai sensi del D.M. del 24 luglio 2006, come le Scuole di Psicoterapie private riconosciute, consentono l'iscrizione all'elenco degli psicoterapeuti dell'Albo professionale degli Psicologi. Inoltre, in base alla normativa vigente, consentono di partecipare ai concorsi pubblici come dirigente psicologo e psicoterapeuta.
A differenza delle Scuole di Psicoterapie private riconosciute, che durano in genere quattro anni, le Scuole di Specializzazione pubblica hanno una durata di cinque anni, e vi si accede attraverso un concorso pubblico per esami e titoli. Come per altri corsi universitari, anche le Scuole di Specializzazione prevedono il pagamento di una tassa d'iscrizione e, in alcuni casi, la possibilità di accedere a borse di studio.