
Orientamento cognitivo comportamentale
La psicoterapia cognitiva e quella cognitivo-comportamentale rappresentano, storicamente, lo sviluppo e l'integrazione degli approcci neocomportamentisti, della terapia razionale emotiva comportamentale (REBT) di Albert Ellis e della terapia cognitiva «standard» di Aaron Beck. Come per la psicoanalisi, a partire dalla terapia cognitiva classica si sono sviluppati molteplici orientamenti. Rientrano in questi le varie forme di psicoterapia «costruttivista» o «post-razionalista», gli approcci cosiddetti di «terza ondata» (Mindfulness, Acceptance e Commitment Therapy ecc.) e alcuni modelli che applicano principi e tecniche cognitiviste al trattamento dei disturbi di personalità (Schema Therapy, terapia dialettico-comportamentale).