TEORIA POLIVAGALE E LO SVILUPPO DEL BAMBINO. SISTEMI DI CURA PER RAFFORZARE BAMB di SANDERS MARILYN R.; THOMPSON GEORGE S.; LANZA DI SCALEA G. (CUR.)
TEORIA POLIVAGALE E LO SVILUPPO DEL BAMBINO. SISTEMI DI CURA PER RAFFORZARE BAMB - SANDERS MARILYN R.; THOMPSON GEORGE S.; LANZA DI SCALEA G. (CUR.)

TEORIA POLIVAGALE E LO SVILUPPO DEL BAMBINO. SISTEMI DI CURA PER RAFFORZARE BAMB

SANDERS MARILYN R.; THOMPSON GEORGE S.; LANZA DI SCALEA G. (CUR.)

GIOVANNI FIORITI EDITORE

26,00
  • Macrosettore: PSICOTRAUMATOLOGIA-EMDR
  • Settore: PSICOTRAUMATOLOGIA-EMDR
  • Collana: PSICOTRAUMATOLOGIA   nà 0
  • Data di pubblicazione: 25/11/2022
  • Prezzo di listino: 26,00
  • Disponibilità: Disponibile in libreria
  • Reperibilità:
  • ISBN: 9788836250653

Abstract / quarta di copertina

Le interruzioni prolungate del senso di sicurezza hanno un impatto sulla salute fisica, comportamentale e mentale dei bambini che li accompagnano all'età adulta. La teoria polivagale descrive come il senso inconscio di sicurezza o di pericolo del cervello influenzino le nostre emozioni e i nostri comportamenti. In questo libro di grande impatto, la pediatra e neonatologa Marilyn R. Sanders e lo psichiatra infantile George S. Thompson offrono ai lettori riflessioni sull'accudimento e una chiamata all'azione per medici, educatori e operatori della salute mentale. Quando i bambini non hanno relazioni sicure o i traumi emotivi, medici o fisici costellano le loro vite, la loro capacità di amare, fidarsi e crescere adeguatamente viene danneggiata. Tenendo conto degli insegnamenti della teoria polivagale, secondo cui gli adulti devono essere consapevoli dell'elaborazione inconscia delle informazioni sensoriali da parte dei bambini, gli autori mostrano come i professionisti possano svolgere un ruolo fondamentale nello stabilire un senso di sicurezza anche di fronte a situazioni pericolose e talvolta incomprensibilmente spaventose. Aiutati dalla comprensione della neurobiologia della sicurezza e della cooperazione, possiamo costruire un mondo più sicuro, più gentile e con migliori risorse, incorniciato da principi di giustizia compassionevole, equità e investimenti ponderati nei bambini e nelle loro famiglie.