COLTIVARE L'UMANITA'. I CLASSICI, IL MULTICULTURALISMO, L'EDUCAZIONE CONTEMPORAN
NUSSBAUM MARTHA C.; ZANETTI G. (CUR.)
CAROCCI
19,00
19,50
-3%
- Macrosettore: LAVORO-SOCIALE-DIPENDENZE
- Settore: MULTICULTURALISMO
- Collana: QUALITY PAPERBACKS nà 178
- Data di pubblicazione: 13/04/06
- Prezzo di listino: 19,50
- Disponibilità: Non presente in libreria
- Reperibilità: Reperibile in pochi giorni
- ISBN: 9788843037643
Abstract / quarta di copertina
Il libro si interroga sul ruolo dell'educazione in un mondo sempre più molteplice e sempre più interdipendente e "globale". Di qui l'attualità degli antichi: dell'idea aristotelica di "cittadinanza", ma soprattutto della "critica" socratica e dell'ideale stoico del "cosmopolitismo". Tale, dunque, l'educazione liberale a cui si pensa: un'educazione che è volta a liberare la mente e lo sguardo da ogni pregiudizio che impedisca di "coltivare l'umanità" in tutte le sue forme. Questo libro mostra come questi ideali possano oggi vivere nella cura per la storia delle minoranze, nell'interesse per le culture non occidentali, negli studi sulla sessualità e le differenze di genere.