ESAME NEUROPSICOLOGICO BREVE 2. UNA BATTERIA DI TEST PER LO SCREENING NEUROPSICO
MONDINI S. - MAPELLI D. - VESTRI A. - ARCARA G. - BISIACCHI P.S.
CORTINA RAFFAELLO
- Macrosettore: PSICODIAGNOSTICA
- Settore: PSICODIAGNOSTICA---DETERIORAMENTO-MENTALE
- Collana: PSICODIAGNOSTICA nà 0
- Data di pubblicazione: 18/03/11
- Prezzo di listino: 28,00
- Disponibilità: Non presente in libreria
- Reperibilità: Non ordinabile
- ISBN: 9788860304193
Abstract / quarta di copertina
L'esame neuropsicologico dell'adulto con lesioni cerebrali o patologie neurodegenerative è oggi considerato indispensabile a fini diagnostici, prognostici, peritali e riabilitativi: è una conditio sine qua non indispensabile per una completa valutazione psicologica dell'individuo. L'ENB-2 si colloca fra il materiale che non può non essere presente fra gli strumenti psicometrici più aggiornati e affidabili dell'indagine neuropsicologica. Rispetto alla precedente versione, l'ENB-2 presenta rilevanti cambiamenti riguardo ai dati normativi e alla correzione dei punteggi. Il campione normativo è stato ampliato e presenta ora 702 individui adulti di età, sesso e scolarità diversi. Particolare attenzione è stata rivolta alle fasce di età più avanzata rappresentate da un gruppo di soggetti fra i 70 e gli 80 anni e da un gruppo con età superiore agli 80 anni. È ora possibile calcolare, per ogni individuo, un Punteggio globale di funzionamento cognitivo, un indice che in ambito clinico fornisce in modo immediato il livello generale di funzionamento. È possibile ora somministrare la batteria ENB-2 anche a distanza di un solo mese allo stesso individuo. L'introduzione di questo nuovo calcolo di punteggio test-retest ha indubbiamente dei vantaggi nella pratica clinica, oltre che nella ricerca di base. Tutto il materiale, i protocolli di valutazione, gli strumenti testistici e le tabelle per la correzione dei punteggi vengono forniti attraverso risorse elettroniche disponibili online sul sito internet della casa editrice.
ISBN: 9788860304193 - Il manuale analizza gli aspetti teorici della valutazione neuropsicologica e fornisce un nuovo strumento da usare durante lo screening neuropsicologico. Questa edizione, che include campioni di riferimento più rappresentativi e novità relative alla correzione dei punteggi, rende tale strumento ancora più affidabile e concreto. Il CD allegato contiene i test e i materiali per la somministrazione del protocollo e consente, in modo semplice e rapido, la correzione automatica dei punteggi. Sara Mondini insegna Psicobiologia e Valutazione neuropsicologica all’Università di Padova. Daniela Mapelli insegna Riabilitazione Neuropsicologica all’Università di Padova. Alec Vestri, psicologo e psicoterapeuta, insegna in numerose Scuole di Psicoterapia. Giorgio Arcara, studioso di neurolinguistica, collabora con l’Università di Padova. Patrizia Silvia Bisiacchi insegna Psicobiologia e dirige il dipartimento di Psicologia generale dell’Università di Padova.