RETI SOCIALI NATURALI E DISAGIO PSICHICO. MANUALE PER L'ATTIVAZIONE DI FACILITAT
MARANGELLI M. GABRIELLA; MORAZZONI LAURA; RE EDOARDO
CENTRO SCIENTIFICO EDITOR
- Macrosettore: LAVORO-SOCIALE-DIPENDENZE
- Settore: RIABILITAZIONE-PSICOSOCIALE
- Data di pubblicazione: 01/08/2007
- Prezzo di listino: 12,00
- Disponibilità: Disponibile in libreria
- Reperibilità:
- ISBN: 9788876407741
Abstract / quarta di copertina
ISBN: 9788876407741 - In un un momento in cui il problema dell’integrazione sociale e della promozione della qualità di vita dei pazienti psichiatrici è sempre più sentito, nella consapevolezza che la messa in rete delle risorse formali e informali sia in questo campo una chance di cura irrinunciabile, nasce l’esperienza Reti Sociali Naturali. L’idea è di alcuni operatori dell’A.O. Niguarda Ca’ Granda di Milano che hanno scommesso sull’esistenza di risorse nascoste nella rete primaria degli utenti psichiatrici e sulla possibilità di coinvolgerle in un progetto per il benessere dei pazienti. Queste risorse sono i facilitatori naturali - i vicini di casa, gli amici, i colleghi di lavoro, i conoscenti di quartiere - che, a partire da un legame naturale con l’utente e con l’aiuto degli operatori del programma, avviano un percorso di integrazione sociale e di cura degli utenti umanizzato e personalizzato. Il manuale descrive in modo esaustivo metodologie e tecniche del programma, dopo averlo inquadrato dal punto di vista istituzionale all’interno delle attuali politiche di welfare e dal punto di vista culturale all’interno della psichiatria di comunità e dell’approccio di rete.