MENTE OSSESSIVA. CURARE IL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO (LA) di MANCINI F. (CUR.)
MENTE OSSESSIVA. CURARE IL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO (LA) - MANCINI F. (CUR.)

MENTE OSSESSIVA. CURARE IL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO (LA)

MANCINI F. (CUR.)

CORTINA RAFFAELLO

38,00
  • Macrosettore: PSIC.COGNITIVE-E-COMPORTAMENTALI
  • Settore: PSICOTERAPIA-COGNITIVA
  • Collana: PSICOLOGIA CLINICA E PSICOTERAPIA   nà 283
  • Data di pubblicazione: 23/06/16
  • Prezzo di listino: 38,00
  • Disponibilità: Disponibile in libreria
  • Reperibilità:
  • ISBN: 9788860308221

Abstract / quarta di copertina

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) comporta profonde sofferenze e gravi difficoltà esistenziali e relazionali, inizia in età precoce e tende a cronicizzare, compromettendo l'intera esistenza. In Italia ne soffre circa un milione di persone, e costituisce quindi un importante problema sanitario: la psicoterapia, in particolare la terapia cognitivo-comportamentale, è di efficacia dimostrata e complessivamente più risolutiva degli psicofarmaci. Questo volume, scritto da professionisti che da vent'anni collaborano allo studio e alla terapia del disturbo ossessivo-compulsivo, presenta un modello di comprensione del disturbo e della sua cura ben definito e fondato sui risultati della ricerca sperimentale. La lettura è strettamente cognitivista, basata sui concetti di rappresentazione e scopo. Il DOC consiste fondamentalmente nei tentativi di prevenire o neutralizzare una colpa che, a causa di esperienze infantili, è rappresentata come catastrofica. Tali tentativi generano, al di là delle intenzioni della persona, conseguenze intrapsichiche e interpersonali che mantengono e aggravano il disturbo stesso. La cura utilizza come strategia principale l'accettazione dei rischi percepiti dalla persona e la riduzione della sua vulnerabilità al senso di colpa.