PSICOTERAPIA METACOGNITIVA DELLE PSICOSI. GUIDA ALLA METACOGNITIVE REFLECTION AN
LYSAKER PAUL H.; KLION REID E.; CHELI S. (CUR.); DIMAGGIO G. (CUR.)
FRANCO ANGELI
- Macrosettore: PSIC.COGNITIVE-E-COMPORTAMENTALI
- Settore: PSICOTERAPIA-COGNITIVA
- Collana: PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE nà 17
- Data di pubblicazione: 16/01/19
- Prezzo di listino: 28,00
- Disponibilità: Disponibile in libreria
- Reperibilità:
- ISBN: 9788891780256
Abstract / quarta di copertina
<DescrizioneBreve>Il volume presenta un modello di trattamento integrato per pazienti con psicosi e altre gravi condizioni psicopatologiche. È una guida pratica di facile consultazione che include una descrizione operativa dei processi metacognitivi, una formalizzazione degli obiettivi e dei moduli di intervento, una descrizione degli interventi e dei risultati attesi per ogni modulo, strumenti di assessment del funzionamento del paziente e dell'aderenza al trattamento. "Psicoterapia metacognitiva delle psicosi" presenta un modello di trattamento integrato per pazienti con psicosi ed altre gravi condizioni psicopatologiche. La Metacognitive Reflection and Insight Therapy (MERIT) nasce come protocollo di intervento finalizzato a promuovere lo sviluppo progressivo delle abilità metacognitive del paziente, mantenendo sempre un'attenzione alla dimensione intersoggettiva dentro e fuori la terapia. La MERIT può essere utilizzata da terapeuti con approcci diversi, offrendo al suo interno: una struttura modulare di facile consultazione; una formalizzazione degli obiettivi e dei moduli; una descrizione degli interventi e dei risultati attesi; strumenti di assessment del funzionamento del paziente e dell'aderenza al trattamento. Nonostante la MERIT sia stata formalizzata da pochi anni, sta raccogliendo promettenti risultati dal suo utilizzo nel trattamento dei disturbi mentali gravi.