SVILUPPI TRAUMATICI. EZIOPATOGENESI, CLINICA E TERAPIA DELLA DIMENSIONE DISSOCIA
LIOTTI GIOVANNI; FARINA BENEDETTO
CORTINA RAFFAELLO
- Macrosettore: PSICOTRAUMATOLOGIA-EMDR
- Settore: PSICOTRAUMATOLOGIA-EMDR
- Collana: PSICOLOGIA CLINICA E PSICOTERAPIA nà 233
- Data di pubblicazione: 27/01/11
- Prezzo di listino: 22,00
- Disponibilità: Disponibile in libreria
- Reperibilità:
- ISBN: 9788860303974
Abstract / quarta di copertina
Recenti indagini epidemiologiche segnalano la considerevole frequenza di traumi psicologici cumulativi subiti dai bambini durante lo sviluppo della personalità e la loro forte correlazione con differenti disturbi psicopatologici nell'età adulta. Una serie di studi suggerisce che un nucleo costante di sintomi e criteri diagnostici caratterizzi una precisa sindrome conseguente allo sviluppo della personalità in contesti traumatici. Il fondamento psicopatologico di tale sindrome è costituito da processi mentali dissociativi. Gli autori riassumono le ricerche e le riflessioni sui disturbi mentali che conseguono allo sviluppo della personalità in contesti familiari traumatizzanti e presentano una nuova teoria sul rapporto fra trauma e dissociazione, a partire dalle ricerche sull'attaccamento e dalla visione evoluzionistica della relazione interumana. Il volume descrive inoltre con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi e tratta diffusamente le linee guida che devono ispirare la psicoterapia di tutti i disturbi riconducibili allo sviluppo della personalità in contesti relazionali traumatici.
ISBN: 9788860303974 - Recenti indagini epidemiologiche segnalano la relazione tra l’esperienza di traumi psicologici nell’infanzia e diversi disturbi psicopatologici nell’età adulta, caratterizzati soprattutto da processi mentali dissociativi. Il volume descrive in dettaglio e con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi e tratta diffusamente le linee guida che devono ispirare la psicoterapia di tutti i disturbi riconducibili allo sviluppo della personalità in contesti relazionali traumatici. Giovanni Liotti, psichiatra e psicoterapeuta, è stato presidente della Società italiana di terapia comportamentale e cognitiva. Presso Raffaello Cortina ha pubblicato "Le opere della coscienza" (2001) e "I sistemi motivazionali nel dialogo clinico" (2008). Benedetto Farina, psichiatra e psicoterapeuta, insegna Psichiatria e Psicopatologia del comportamento all’Università Europea di Roma. Ha curato, con G. Liotti e A. Rainone, "Due terapeuti per un paziente" (Laterza, 2005).