SEMINARIO. LIBRO XVII. IL ROVESCIO DELLA PSICOANALISI (1969-1970) (IL)
LACAN JACQUES; DI CIACCIA A. (CUR.)
EINAUDI
25,00
- Macrosettore: PSICOANALISI-E-PSICOTER.ANALITICHE
- Settore: PSICANALISI-LACAN
- Collana: BIBLIOTECA EINAUDI nà 113
- Data di pubblicazione: 22/05/01
- Prezzo di listino: 25,00
- Disponibilità: Disponibile in libreria
- Reperibilità:
- ISBN: 9788806150105
Abstract / quarta di copertina
Lacan tenne il seminario dal titolo "Il rovescio della psicanalisi" - il diciassettesimo del suo insegnamento - nell'anno accademico 1969-1970. I fatti del maggio '68 non esulano dalla tematica del seminario né per le implicazioni concrete, nè soprattutto perchè Lacan vi sviluppa una teoria del potere che ha il suo fulcro nel "discorso del padrone", esatto rovescio del discorso della psicoanalisi. Il discorso del padrone, infatti, è incentrato sul potere del significante, mentre nel discorso della psicoanalisi il potere non è accordato al significante ma a ciò che lo causa. "Il rovescio della psicoanalisi" è dunque un seminario critico nei confronti di Freud.