SEMINARIO. LIBRO XIX... O PEGGIO. 1971-1972 (IL)
LACAN JACQUES; DI CIACCIA A. (CUR.)
EINAUDI
- Macrosettore: PSICOANALISI-E-PSICOTER.ANALITICHE
- Settore: PSICANALISI-LACAN
- Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE nà 0
- Data di pubblicazione: 07/07/20
- Prezzo di listino: 24,00
- Disponibilità: Disponibile in libreria
- Reperibilità:
- ISBN: 9788806246532
Abstract / quarta di copertina
IN QUESTO SEMINARIO LACAN TRATTA DELL'UOMO E DELLA DONNA. PER ESSERE PRECISI TRATTA DEL LORO RAPPORTO, A PROPOSITO DEL QUALE L'IMMAGINAZIONE HA DA SEMPRE ALIMENTATO PIACEVOLI ILLUSIONI E STRUGGENTI PASSIONI, E RISPETTO AL QUALE LA CULTURA HA PRESCRITTO, SECONDO I TEMPI, CIO CHE E BENE E CIO CHE E MALE. IN REALTA SIA LA POESIA, IN MODO SUGGESTIVO, SIA LA SOCIETA, CHE ACCENTUA IL DISAGIO DI QUESTO RAPPORTO, SONO COME DEI VELI CHE COPRONO UN BUCO: UN BUCO NEL REALE. LACAN PROPONE UN'INEDITA DEFINIZIONE: «NON C'E RAPPORTO SESSUALE». QUESTO NON VUOLE DIRE CHE NON CI POSSANO ESSERE QUEI RAPPORTINI, COSI LI CHIAMA, CHE FANNO LA DELIZIA E LA CROCE DEL GENERE UMANO. VUOL DIRE INVECE CHE TRA L'UOMO E LA DONNA NON C'E, A PRIORI, NESSUN ACCORDO NE ARMONIA ALCUNA. DIFETTO CHE NON DIPENDE NE DALL'UNO NE DALL'ALTRA, POICHE LA CHIAVE E DA RITROVARE SOLTANTO IN QUELLO CHE FREUD HA CHIAMATO INCONSCIO E CHE LACAN CERCA DI PRECISARE SVILUPPANDO UNA NUOVA LOGICA. E L'INCONSCIO CHE RENDE IMPOSSIBILE CHE DI DUE SI ARRIVI A FARE UNO. EPPURE L'UNO-TUTTO-SOLO C'E. AL NON C'E DEL RAPPORTO SESSUALE SI OPPONE IL C'E DELL'UNO, IL QUALE E SOLO NEL SUO GODIMENTO, E QUESTO VALE PER QUALUNQUE CORPO PARLANTE, CHE SIA DELL'UNO O DELL'ALTRO SESSO. QUI INIZIA L'ULTIMO INSEGNAMENTO DI LACAN. SEMBRA CHE LACAN RIPERCORRA STRADE CONOSCIUTE, E INVECE E TUTTO DIVERSO: L'ALTRO NON E QUELLO CHE CONOSCEVAMO, E NEPPURE IL DESIDERIO, ADDIRITTURA NEPPURE IL GODIMENTO. L'INCONSCIO STESSO, CHE LACAN PIU AVANTI CHIAMERA PARLESSERE, SI SITUA ORMAI SOTTO L'EGIDA DELL'UNO NELLA DIMENSIONE DEL REALE.