PEI IN PRATICA ALL'INFANZIA. MATERIALI OPERATIVI E PROPOSTE DI ATTIVITA' di IANES D. (CUR.); CRAMEROTTI S. (CUR.); FOGAROLO F. (CUR.)
PEI IN PRATICA ALL'INFANZIA. MATERIALI OPERATIVI E PROPOSTE DI ATTIVITA' - IANES D. (CUR.); CRAMEROTTI S. (CUR.); FOGAROLO F. (CUR.)

PEI IN PRATICA ALL'INFANZIA. MATERIALI OPERATIVI E PROPOSTE DI ATTIVITA'

IANES D. (CUR.); CRAMEROTTI S. (CUR.); FOGAROLO F. (CUR.)

ERICKSON

20,00
  • Macrosettore: DISABILITA'-AUTISMO-DSA-SCUOLA
  • Settore: DISABILITA'---DIDATTICA
  • Collana: I MATERIALI   nà 0
  • Data di pubblicazione: 02/09/2022
  • Prezzo di listino: 20,00
  • Disponibilità: Disponibile in libreria
  • Reperibilità:
  • ISBN: 9788859030584

Abstract / quarta di copertina

Il presente volume completa la proposta dei lavori precedenti - Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI - proponendo materiali e pratiche di inclusione, corresponsabilità educativa e co-progettazione pedagogica. PEI in pratica all'infanzia - in linea con il Decreto n. 182/2020 e le correlate Linee guida - propone un lavoro specifico per la realizzazione degli interventi educativo-didattici inclusivi. I contenuti: Le varie forme di collaborazione tra docenti per realizzare un buon PEI inclusivo; Cosa funziona e cosa no nella pratica applicativa del nuovo PEI (dall'esperienza delle scuole); Oltre 60 schede operative per lavorare sulle 4 dimensioni del PEI e 5 video introduttivi: della relazione, dell'interazione e della socializzazione; della comunicazione e del linguaggio; dell'autonomia e dell'orientamento; cognitiva, neuropsicologica e dell'apprendimento. 15 attività per lavorare nei cinque campi di esperienza: Il sé e l'altro; Il corpo e il movimento; I discorsi e le parole; Immagini, suoni, colori; La conoscenza del mondo; 24 video sulle metodologie più importanti ed efficaci. Video disponibili: Apprendimento cooperativo, Peer tutoring, Metodo Jigsaw, Circle time, Partecipazione alla cultura del compito, Didattica aperta, Flipped classroom, Didattica per problemi reali: compiti di realtà, Problem-based learning, Video modeling, Facilitazione e semplificazione, Didattica metacognitiva, Brainstorming, Tinkering, Mappe per imparare e schematizzazioni visive, CAA, Game-based learning, Metodo operativo-laboratoriale, Role-playing games, Storie sociali, Modeling, Metodo Analogico Bortolato, Metodo autobiografico, Debate.