A OGNUNO QUEL CHE SI MERITA. SUL LIBERO ARBITRIO di DENNETT DANIEL C.; CARUSO GREGG D.
A OGNUNO QUEL CHE SI MERITA. SUL LIBERO ARBITRIO - DENNETT DANIEL C.; CARUSO GREGG D.

A OGNUNO QUEL CHE SI MERITA. SUL LIBERO ARBITRIO

DENNETT DANIEL C.; CARUSO GREGG D.

CORTINA RAFFAELLO

21,00
  • Macrosettore: SCIENZE-UMANE-COMUNICAZIONE
  • Settore: FILOSOFIA
  • Collana: SCIENZA E IDEE   nà 341
  • Data di pubblicazione: 31/03/22
  • Prezzo di listino: 21,00
  • Disponibilità: Disponibile in libreria
  • Reperibilità:
  • ISBN: 9788832854022

Abstract / quarta di copertina

Il concetto di libero arbitrio è essenziale per le nostre relazioni interpersonali e le pratiche morali e giuridiche. Se risultasse che nessuno è mai libero e moralmente responsabile, che cosa vorrebbe dire per la società, la moralità, la vita di tutti i giorni? Daniel Dennett e Gregg Caruso presentano le loro argomentazioni pro e contro l'esistenza del libero arbitrio e ne discutono le implicazioni. Dennett sostiene che il genere di libero arbitrio richiesto per la responsabilità morale è compatibile con il determinismo. Caruso è di parere opposto: per lui, quel che siamo e ciò che facciamo rappresentano, in ultima analisi, il risultato di fattori che sono al di là del nostro controllo, e per questo non siamo mai moralmente responsabili delle nostre azioni nel senso che ci renderebbe davvero meritevoli di biasimo o di lode, di punizione o di ricompensa. "A ognuno quel che si merita" introduce i concetti centrali del dibattito sul libero arbitrio e sulla responsabilità morale mediante un dialogo filosofico coinvolgente, rigoroso e talvolta acceso tra due eminenti pensatori.