OZIO CREATIVO. CONVERSAZIONE CON MARIA SERENA PALIERI
DE MASI DOMENICO; PALIERI MARIA SERENA
RIZZOLI
- Macrosettore: SCIENZE-UMANE-COMUNICAZIONE
- Settore: SOCIOLOGIA-LAVORO
- Collana: BUR SUPERBUR PSICOLOGIA PER TUTTI nà 0
- Data di pubblicazione: 03/04/02
- Prezzo di listino: 13,50
- Disponibilità: Non presente in libreria
- Reperibilità: Reperibile in pochi giorni
- ISBN: 9788817128698
Abstract / quarta di copertina
Per gli antichi romani il termine otium non significava "dolce far niente", bensì un periodo libero dagli impegni politici e civili nel quale era possibile aprirsi alla dimensione creativa. Secondo Domenico De Masi, nella società postindustriale è proprio questo ozio "creativo" ad assumere il ruolo del protagonista, sia nel lavoro che nel tempo libero. Oggi che la maggior parte della fatica manuale e di routine è eseguita dalle macchine, ci è richiesto sempre più di essere creativi e fantasiosi. Superate le rigide distinzioni tra lavoro e vita personale, razionalità ed emozione, marciamo verso un futuro in cui, grazie alla tecnologia, potremo riappropriarci del nostro spazio domestico restando in contatto con il resto del mondo.