CLASSE E' MORTA. STORIA DI UN'EVIDENZA NEGATA (LA)
CERATI CARLA; BARBETTA P. (CUR.)
MIMESIS
- Macrosettore: PSICHIATRIA
- Settore: PSICHIATRIA
- Collana: SGUARDI E VISIONI nà 0
- Data di pubblicazione: 12/05/23
- Prezzo di listino: 15,00
- Disponibilità: Non presente in libreria
- Reperibilità: Reperibile in pochi giorni
- ISBN: 9788857599236
Abstract / quarta di copertina
"Morire di classe" uscì nel 1969. Era un libro curato da Franco e Franca Basaglia, un volume d'immagini e commenti, di denuncia e speranze. Speranze che le cose potessero cambiare, che la giustizia entrasse nelle mura della salute mentale e i pazienti fossero trattati con dignità. L'impresa è riuscita? Sono scomparse, si sono rarefatte, immagini di quel tipo, oppure si sono trasferite sul territorio, fuori le mura, dentro altre mura invisibili, fatte di molecole ad alto dosaggio e di fasce pendenti dai lettini? Questo volume, a partire dalle storiche immagini di "Morire di classe" di Carla Cerati, prova a riattualizzare il tema dell'universo concentrazionario manicomiale, rinchiuso in ospedale, nella forma di trattamento sanitario obbligatorio, nei reparti di osservazione psichiatrica nelle carceri.