OLTRE L'APPRENDIMENTO. UN'EDUCAZIONE DEMOCRATICA PER UMANITA' FUTURE di BIESTA GERT J. J.
OLTRE L'APPRENDIMENTO. UN'EDUCAZIONE DEMOCRATICA PER UMANITA' FUTURE - BIESTA GERT J. J.

OLTRE L'APPRENDIMENTO. UN'EDUCAZIONE DEMOCRATICA PER UMANITA' FUTURE

BIESTA GERT J. J.

FRANCO ANGELI

22,00
  • Macrosettore: DISABILITA'-AUTISMO-DSA-SCUOLA
  • Settore: PEDAGOGIA
  • Collana: ECOLOGIE DELLA FORMAZIONE   nà 2
  • Data di pubblicazione: 22/09/23
  • Prezzo di listino: 22,00
  • Disponibilità: Disponibile in libreria
  • Reperibilità:
  • ISBN: 9788835146285

Abstract / quarta di copertina

<DescrizioneBreve>Il volume propone un modo diverso di concepire l'educazione, che si incentra sui modi in cui gli umani vengono al mondo come esseri unici attraverso risposte responsabili a ciò e a chi è altro e diverso.Oltre l'apprendimento solleva riflessioni cruciali sulla pedagogia, sull'idea di comunità e sulla responsabilità educativa, supportando gli educatori nel comprendere cosa comporta impegnarsi per un'educazione veramente democratica. Il libro si è aggiudicato il Critics' Choice Book Award dell'American Educational Studies Association. "Oltre l'apprendimento. Un'educazione democratica per umanità future" è una raccolta di riflessioni che, nel loro insieme, costituiscono una teoria sull'educazione o, come argomenta l'autore, un modo di comprenderla e accostarvisi, proponendosi come strumento fondamentale per (futuri) educatori e insegnanti. Molte pratiche educative presuppongono una determinata idea di ciò che significa essere umani e condurre un'esistenza umana: lo scopo dell'educazione diviene in questo modo la produzione di particolari soggettività e identità, come la persona razionale, l'individuo autonomo o il cittadino democratico. "Oltre l'apprendimento" si chiede che cosa può accadere all'educare se consideriamo la domanda sull'essere umani come radicalmente aperta: come una domanda cui si può cercare risposta solo nel mentre del percorso educativo e non prima. Il volume propone un modo diverso di concepire l'educazione, che si incentra sui modi in cui gli umani vengono al mondo come esseri unici attraverso risposte responsabili a ciò e a chi è altro e diverso. "Oltre l'apprendimento" solleva riflessioni cruciali sulla pedagogia, sull'idea di comunità e sulla responsabilità educativa, supportando gli educatori nel comprendere cosa comporta impegnarsi per un'educazione veramente democratica. Nel 2008 il volume si è aggiudicato il Critics' Choice Book Award dell'American Educational Studies Association.