STRUTTURA E LE DINAMICHE DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI GRUPPI (LA)
BERNE ERIC; NOVELLINO M. (CUR.)
FRANCO ANGELI
- Macrosettore: PSICOLOGIA-CLINICA-E-PSICOTERAPIA
- Settore: ANALISI-TRANSAZIONALE
- Collana: PSICOTERAPIE nà 291
- Data di pubblicazione: 26/07/2018
- Prezzo di listino: 38,00
- Disponibilità: Disponibile in libreria
- Reperibilità:
- ISBN: 9788891771513
Abstract / quarta di copertina
L'edizione italiana del primo libro di Eric Berne sui gruppi costituisce un grande evento sia editoriale sia scientifico. Un evento editoriale in quanto a distanza di oltre cinquant'anni la bibliografia delle opere berniane è finalmente completa. Un evento scientifico in quanto si tratta di un testo fondamentale per cogliere la profondità e la complessità dell'analisi transazionale e per aprire un confronto elevato all'interno della comunità degli analisti transazionali e tra quest'ultima e i colleghi delle altre correnti psicoterapeutiche. La diffusione esplosiva dell'analisi transazionale negli anni Sessanta portò benefici a tutti i numerosi professionisti che si identificarono in un metodo che perseguiva la chiarezza teorica e l'efficacia clinica; d'altro canto produsse in molti un equivoco ancora oggi esistente tra la semplicità propria di Berne e le semplificazioni di un modello di origine psicoanalitica impoverito teoricamente e declassato operativamente a tecnica "rieducativa" e di "counselling". Quest'opera sgombra qualunque nube. Berne ci guida in una epistemologia nella quale la psicoterapia di gruppo con l'analisi transazionale è figlia di discipline dalle quali un "vero" analista transazionale, quindi uno psicoterapeuta di gruppo che si riconosce nella dottrina del suo "euemero" Berne, non può e non vuole prescindere: la storia innanzitutto, la psicologia sociale, la psicoanalisi di gruppo. Le note del curatore hanno la finalità di connettere i concetti di questa opera magistrale alla condizione attuale dell'analisi transazionale.