Ciclo di Seminari
11 GENNAIO 2025 (h 9-13)
Introduzione: Nodi teorici e clinici della psicoanalisi infantile nei Seminari Psiba 2024-2025
Maria Cristina Calle, Maria Iole Colombini, Paola Morra
Psicologhe, Psicoterapeute, Membri del Comitato Scientifico Psiba
Sándor Ferenczi: l’adattamento della famiglia al bambino
Silvia Paolicelli
Psicologa, Psicoterapeuta, Cultore della materia per la cattedra di Psicologia dinamica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Seguendo le tracce di Freud, Sándor Ferenczi ricerca nell’infanzia i processi intrapsichici che agiscono nella formazione dell’Io. Tuttavia, progressivamente sposta l’accento sul ruolo dei fattori interpersonali nello sviluppo: la famiglia, le caratteristiche dei genitori e la qualità delle cure parentali. Se Freud fu il padre della psicoanalisi, Ferenczi ne fu la madre; l’attitudine materna verso i pazienti diviene condizione per una regressione a “stadi primitivi di amore oggettuale passivo”. Attraverso gli scritti di Ferenczi sull’evoluzione del bambino si osserverà lo sviluppo del “metodo di analisi infantile degli adulti”, una tecnica che ha come principale interlocutore il bambino interno del paziente: la relazione affettiva, conscia ed inconscia, diviene l’asse portante della clinica sensibile e pioneristica di Ferenczi, anticipando temi e questioni attuali.
Sede: Gli eventi si terranno in modalità mista, su piattaforma digitale e in presenza. Agli iscritti saranno comunicate per e-mail le indicazioni per la frequenza.
ECM: Per tutti i seminari è stato richiesto l’accreditamento ECM.
La frequenza è obbligatoria per gli allievi.
Partecipazione: Per i Soci e gli studenti Psiba la partecipazione a tutti gli eventi è gratuita.
Si ricorda agli allievi della scuola che la frequenza è per loro obbligatoria.
Per gli Esterni sono previste le seguenti opzioni:
- Per ogni seminario la quota di iscrizione è di € 40 (IVA esente).
- Per i membri di Associazioni convenzionate è previsto uno sconto del 30%.
Il pagamento mediante bonifico bancario dovrà avvenire all’atto dell’iscrizione, indicando nome e cognome dell’iscritto.
IBAN IT63U0306909606100000141491 (Banca Intesa San Paolo, Filiale di Piazza Paolo Ferrari 10, Milano)
Compilazione e consegna dei questionari: al termine di ogni evento, tutti i partecipanti riceveranno per e-mail un link per la compilazione del questionario e per il successivo invio secondo le istruzioni indicate nel link stesso.
Modalità di iscrizione: per partecipare agli eventi sarà necessario iscriversi.
L’iscrizione al singolo evento deve pervenire per e-mail in segreteria dell’Istituto almeno una settimana prima della data dello specifico evento.
Segreteria: La segreteria è aperta da lunedì a giovedì dalle 8.00 alle 15.00, venerdì dalle 8.00 alle 13.00.
Tel. 02-7382045 - Fax 02-70100112, e-mail: segreteria@psiba.it, sito web: www.psiba.it