Seminario
OBIETTIVI DEL PERCORSO FORMATIVO
L’obiettivo del seminario è favorire l’acquisizione di competenze per:
confrontare i quadri di riferimento con cui leggiamo le conflittualità allo scopo di collocarle più puntualmente rispetto ai processi di evoluzione organizzativa;
ricercare modalità di comunicazione e interazione che consentono di circoscrivere i contenuti su cui si condensano divaricazioni e competizioni;
individuare possibilità di contenimento e negoziazione rispetto ai contenuti riconosciuti e individuati;
comprendere meglio quali atteggiamenti, linguaggi e argomenti possono evitare l’amplificarsi e l’incistarsi delle situazioni conflittuali;
esplorare quali evoluzioni o innovazioni, comportamentali o organizzative, possono prevenire lo sviluppo di conflitti distruttivi.
PROGRAMMA
21 aprile 2023
Conoscere e riconoscere i conflitti nei contesti organizzativi e micro relazionali: mappe concettuali e comportamenti.
16 maggio 2023
Riconoscere le modalità di gestione del conflitto.
26 maggio 2023
Dall’analisi all’azione: sperimentare nuove modalità, strumenti e metodi per la gestione dei conflitti.
STAFF
La progettazione e la conduzione del seminario è affidata a Claudia Marabini.
La presentazione del percorso formativo è disponibile sul sito dello Studio APS.
Per informazioni potete rivolgervi alla Segreteria dello Studio APS: 02.4694610 o segreteria@studioaps.it.