Presentazione libro
piazza Castello 2
Il volume descrive e racconta il lavoro degli operatori nei servizi della NPIA, a contatto con la domanda di aiuto, con i bisogni espliciti e non visibili e con le gravi patologie adolescenziali e del contesto familiare. I contributi raccolti - scritti da neuropsichiatri, psicologi, educatori - illustrano la complessità del lavoro clinico con l'adolescente, a partire dalle tematiche dell'accoglienza e della valutazione diagnostica, passando per i percorsi di cura e di riabilitazione: psicoterapia, trattamento farmacologico, intervento educativo e socio assistenziale. Confrontandosi drammaticamente con l'agito del paziente, con le rotture dei legami intrafamigliari, con il transfert e controtransfert, e con le proiezioni intense sugli operatori coinvolti, il libro valorizza il ruolo e la funzione del gruppo nel contesto della cura, mostrando la necessità del lavoro di rete all'interno dell'équipe curante.
Per partecipare potete iscrivervi:
- Online CLICCANDO QUI. L’evento si terrà via GoToWebinar. Ricordiamo che l’evento è solo live e non sarà disponibile sul canale YouTube di OPL.
- in presenza. Per partecipare in presenza presso la Casa della Psicologia in piazza Castello 2 a Milano, compila il modulo in calce.
Relatore
Luigi Federico Bianchi: psicologo clinico e psicoterapeuta, è Psicologo dirigente UONPIA presso l’ASST Fatebenefratelli-Sacco, Milano. È membro associato della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psychological Association (IPA).
Patrizia Conti: neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, è Dirigente U.O.C. UONPIA presso l’ASST Lariana, Como. È membro associato della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psychological Association (IPA).
Discussant
Renata Nacinovich: Neuropsichiatra Infantile, Direttore NPI ASST Monza, Ospedale San Gerardo, Professore Associato di Neuropsichiatria Infantile presso l’Università di Milano-Bicocca. È Docente presso la Scuola di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente A.S.N.E.A. e fa parte del Comitato Tecnico Scientifico di Peso Positivo.
Dario Contardi: Psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista candidato presso SPI e IPA. Ha lavorato per alcuni anni presso l’ASST santi Paolo e Carlo come psicoterapeuta individuale e conduttore di gruppi di psicoterapia rivolti a pazienti Borderline e ad alto rischio di recidiva psichiatrica. Ha lavorato per due anni come psicologo sanitario nel carcere di Bollate. Attualmente privatamente a Milano e collabora con il Centro Clinico di Area G.
Per informazioni, scrivi a: libri@opl.it
Referente di consiglio: Davide Baventore.
Progetto libri: Anna Barracco (Responsabile), Dario Forti (Responsabile), Maria Pia Roggero (Responsabile), Pamela D’Angelo (Consulente).