ZIMBARDO. MEMORIE DI UNO PSICOLOGO
ZIMBARDO PHILIP; HARTWIG D. (CUR.)
GIUNTI EDITORE
- Macrosettore: NARRATIVA
- Settore: BIOGRAFIE-AUTOBIOGRAFIE
- Collana: SAGGI. PSICOLOGIA nà 0
- Data di pubblicazione: 21/10/2020
- Prezzo di listino: 26,00
- Disponibilità: Disponibile in libreria
- ISBN: 9788809904156
Abstract / quarta di copertina
Philip Zimbardo, eminente psicologo, statunitense ma di chiare origini italiane, racconta, in questo libro-intervista, la sua vita, a partire dall'infanzia vissuta prevalentemente nel Bronx fino al successo professionale e alla notorietà internazionale. Il racconto, ricco di aneddoti personali, offre la possibilità di osservare da vicino (e da un punto di osservazione privilegiato), lo svolgersi di una parte importante della storia della psicologia. Grazie all'intervento dell'intervistatore emergono numerose riflessioni sia sul clima politico e sociale in cui Zimbardo ha condotto la sua carriera, sia sul significato di alcuni studi che hanno poi avuto rilevanza internazionale (si pensi, per esempio, alle recenti contestazioni relative all'esperimento della prigione di Stanford). Rappresenta quindi l'occasione per mostrare come il pensiero e le teorizzazioni di Zimbardo non possano essere ridotti solo a quell'esperienza e godano, invece, di un respiro più ampio. L'intervista, infatti, ripercorre anche la genesi e lo sviluppo della teoria della prospettiva temporale e analizza i più recenti progetti di Zimbardo, in particolare, l'Heroic Imagination Project. Questa pagine mettono in luce le diverse sfaccettature di un uomo poliedrico che, oltre ad aver dato un contributo fondamentale alla psicologia contemporanea, si è sempre battuto contro le discriminazioni e la violenza.