QUESTIONARIO ANALITICO SUI DISTURBI SESSUALI FEMMINILI di GIANNANTONIO MICHELE
QUESTIONARIO ANALITICO SUI DISTURBI SESSUALI FEMMINILI - GIANNANTONIO MICHELE

QUESTIONARIO ANALITICO SUI DISTURBI SESSUALI FEMMINILI

GIANNANTONIO MICHELE

ILMIOLIBRO SELF PUBLISHIN

14,00
  • Collana: LA COMMUNITY DI ILMIOLIBRO.IT   nà 0
  • Data di pubblicazione: 01/10/13
  • Prezzo di listino: 14,00
  • Disponibilità: Non presente in libreria
  • Reperibilità: Non ordinabile
  • ISBN: 9788891059505

Abstract / quarta di copertina

Strumento testistico del 2006, giunto alla versione 1.1. Questo manuale è lo strumento concettuale per comprenderne la strutturazione e le modalità di utilizzo. È molto approfondito e indaga sistematicamente anche molteplici sintomi sub-clinici, nonché l'abuso sessuale infantile e in età adulta.

ISBN: 978889105950 - Strumento clinico di particolarità utilità in sessuologia e nella psicoterapia dei disturbi post-traumatici connessi all'abuso sessuale, consente di indagare con estensione e profondità gli aspetti clinici e subclinici della vita sessuale delle pazienti, dispondendo anche di due schede dettagliate sull'abuso sessuale infantile e in età adulta, descritti in modo preciso, indagando anche la semplice minaccia di abuso o di molestia sessuale. Viene valutato il ciclo della risposta sessuale femminile, il Disturbo da Avversione Sessuale, i Disturbi dell'Orgasmo, del Desiderio e dell'Eccitazione, l'immaginario erotico, l'autoerotismo, il rapporto con il corpo e con gli uomini, lo stile repressivo nei confronti delle emozioni, la compresenza di alessitimia, le difficoltà di coppia e del partner, le esperienze sessuali, il dolore genitale come la dispareunia, la vulvodinia e il vaginism Michele Giannantonio, psicologo psicoterapeuta, autore di numerosi testi relativi a diverse aree della psicoterapia, della psicotraumatologia e della sessuologia, insegna alla SBPC (Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva) e al CISSPAT (Centro Italiano Sviluppo Psicoterapia a Breve Termine). Socio ordinario dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC) e dell’Associazione Italiana di Ipnosi (SII), facilitatore e supervisore EMDR, è curatore del sito internet www.psicotraumatologia.com .