Corso
TUTOR SPECIFICO PER DSA E BES
Master Executive
Inizio: 23 gennaio 2021
Formazione: webinar online
Accreditamenti: Ministero della Salute – 50 crediti ECM
Il corso è aperto a chi abbia i seguenti titoli:
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - Diploma abilitazione Magistrale purché conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002;
- Titoli per l'insegnamento negli Istituti di Istruzione secondaria di I e II grado;
- Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche;
- Laurea in Psicologia;
- Laurea in Pedagogia;
- Laurea in Logopedia;
- Laurea in Scienze dell'Educazione;
- Laurea o diploma per altre discipline purché il richiedente abbia maturato una significativa esperienza presso un centro o studio professionale che si occupa di DSA o aiuto compiti.
Verrà valutato anche l'inserimento di studenti delle facoltà sopra elencate previo colloquio conoscitivo con i referenti del corso.
Attestato: Tutor DSA e BES
Negli anni sempre di più si sta rivelando importante la figura del tutor dell'apprendimento che può riconoscere (non fa diagnosi, che è di competenza dello Psicologo e del Neuropsichiatra infantile) studenti che potrebbero avere un problema di apprendimento e può supportarli nel migliore dei modi. Inoltre, avendo una formazione specifica, può invece supportare in modo specialistico e competente i bambini e ragazzi con già un inquadramento diagnostico. La capacità di leggere e tradurre in strategie operative il linguaggio tecnico degli specialisti è una competenza necessaria al fine di costruire un metodo di studio ad hoc per il ragazzo e dall'altra comprendere quali strumenti compensativi (elettronici, mappe, sintesi vocali...) è preferibile adottare rispetto ad altri.
Per questo motivo la figura del Tutor svolge il ruolo di facilitatore e guida per i processi di apprendimento, di promotore dell'autonomia e di mediatore nei rapporti famiglia-scuola.
Il Tutor può operare nei contesti scolastici ed extra-scolastici, svolgendo attività di "doposcuola specialistici" con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado.
Per informazioni ed iscrizioni
APL – Psicologi Lombardia
0332-1888185