Conference
Largo San Grisogono, 3
Crisi dei contenitori istituzionali e disperazione identitaria
DESTINATARI
La partecipazione alla Conference è utile per chi lavora in contesti aziendali e nei servizi, pubblici o privati, ed è interessato a comprendere, gestire e migliorare le dinamiche organizzative e gruppali incrementando la propria efficacia nell’affrontarle. Tutti i processi organizzativi includono una dimensione emotiva, irrazionale ed inconscia.
Quando questa componente non viene riconosciuta e affrontata, l’efficacia di un sistema diminuisce, accrescendo proporzionalmente il costo sia emotivo che economico
dell’organizzazione. La partecipazione alla Conference consente di osservare, riconoscere e gestire tale dimensione, essenziale per il funzionamento di ogni sistema e
organizzazione.
La Conference può rivelarsi particolarmente efficace se partecipano due o più persone della stessa organizzazione, soprattutto in presenza o in prospettiva di grandi cambiamenti, crisi, fusioni, acquisizioni. Per tale motivo la quota di partecipazione prevede facilitazioni per l’iscrizione di più persone appartenenti alla stessa organizzazione.
METODOLOGIA
L’organizzazione della Conference e le attività proposte ai partecipanti consentono un apprendimento di tipo esperienziale. Con quest’espressione si intende un apprendimento basato sull’esperienza dal vivo dei processi gruppali e organizzativi, che stimola le capacità di auto riflessione e incoraggia uno spirito di ricerca.
I partecipanti, insieme con lo staff, possono esaminare criticamente diverse esperienze e comportamenti e il proprio modo di assumere e interpretare i ruoli di leader e
di follower.
Questo tipo di formazione non ha intenti terapeutici e può talvolta rivelarsi fonte di stress. Per tale motivo, si consiglia alle persone che stanno attraversando un momento particolarmente difficile nella loro vita personale di rinviare la partecipazione a un’edizione successiva.
DURATA
La Conference ha una durata accresciuta rispetto alle precedenti edizioni: inizia alle ore 11.00 del 25 marzo 2020 e termina alle ore 16.30 del 29 marzo. L’accoglienza e registrazione dei partecipanti sono organizzate dalle ore 10.00 alle ore 10.50 del 25 marzo. Ai partecipanti è richiesto di rispettare l’intero programma della Conference, che è residenziale perché la convivenza fa parte integrante dell’apprendimento.
SEDE
Grand Hotel Astoria Largo San Grisogono, 3 34073 Grado (GO)