Iscrizioni aperte
Avviso:
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DELL'ADOLESCENTE E DEL GIOVANE ADULTO del MINOTAURO
Riconosciuta dal MIUR con D.L. n. 3388 del 20/12/2018
Orientamento teorico-scientifico e clinico
Il modello teorico della Scuola fa riferimento ai compiti evolutivi, ai ruoli affettivi, ai processi di simbolizzazione affettiva e di soggettivazione nello sviluppo del Sé, in una prospettiva di psicopatologia evolutiva e psicoterapia evolutiva, secondo un paradigma che può essere esteso all’intero ciclo di vita. In linea con le più recenti teorie e tecniche dell’intervento psicoterapeutico a orientamento psicoanalitico, il lavoro clinico con il preadolescente, l’adolescente e il giovane adulto è rivolto alla promozione del cambiamento sia nell’individuo, sia nel suo contesto di sviluppo, attraverso il sostegno alla formulazione di nuove, più coerenti e più funzionali rappresentazioni di sé, dei propri compiti e conflitti. L’intervento psicoterapeutico con i preadolescenti, gli adolescenti, i giovani adulti e i loro genitori può essere realizzato anche al di fuori dei tradizionali luoghi di cura, con tecniche d’intervento come il counseling scolastico e istituzionale.
Direttore: Alfio Maggiolini
Comitato Scientifico: Sofia Bignamini, Elena Buday, Mauro Di Lorenzo, Nicoletta Jacobone, Matteo Lancini, Elena Riva,
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L'A.A. 2020-2021 - INIZIO LEZIONI: SETTEMBRE 2020
Il percorso formativo ha una durata di 4 anni.
Per effettuare colloquio motivazionale di ammissione inviare mail e curriculum vitae a scuola@minotauro.it.
INFO. Tel. 02 29401545 www.minotauro.it