Seminario
via F.lli Bronzetti 20
Con Simona Argentieri Membro Ordinario e Didatta della Società Italiana di Psicoanalisi e dell’International Psychoanalitical Association
Circa trenta anni fa ho cominciato ad interrogarmi sul tema dei 'padri materni', ma oggi i figli e le figlie di quei nuovi padri sono diventati a loro volta genitori. Certo la nostra esperienza attuale ci mostra che l'assetto psicologico interiore di padri e madri è assai variabile a livello conscio e inconscio, connesso tanto alle vicissitudini interiori quanto al contesto storico socio-culturale. Dobbiamo però chiederci che effetto abbia avuto sul processo di sviluppo psicologico di bambini e bambine, nel gioco delle identificazioni primarie, l'aver goduto dell'accudimento precoce da parte di un uomo, anziché, come da tradizione, da parte di una donna. Un punto spinoso è capire quali siano le collusioni consce e inconsce delle donne madri nel favorire, ostacolare, deformare e talora snaturare la rete delle funzioni genitoriali congiunte.
EVENTI l’anno scientifico 2020 comprende otto eventi: sette seminari del sabato ed una conferenza.
ECM: per tutti i seminari del sabato è stato richiesto l’accreditamento
SEDE gli eventi si terranno presso la sede dell’Istituto in via F.lli Bronzetti 20, Milano.