Incontro
INCONTRO ONLINE 27 FEBBRAIO 2021
PSICODIAGNOSI: MOMENTO PRIVILEGIATO PER LA COSTRUZIONE DI UN PERCORSO CLINICO FOCALE E PERSONALIZZATO
La dott.ssa MARIA VILLA - in occasione della recente uscita del libro "RORSCHACH e T.A.T. UNA LETTURA FOCALE INTEGRATA", (Mimesis Editore, Mi, 2020), propone un incontro di approfondimento sul tema della psicodiagnosi come parte integrante del trattamento clinico, costruito sulla specificità dei bisogni del paziente, fornendo sin da subito (laddove è possibile) strumenti per realizzare un'alleanza di lavoro. Due importanti test, RORSCHACH e TAT, verranno analizzati secondo gli schemi psicoanalitici/psicodinamici classici, e rivisitati all'interno del modello dell'integrazione funzionale del prof. G.C. ZAPPAROLI. La particolarità del modello di Zapparoli - unitamente allo schema evolutivo delle fasi del ciclo di vita - ha consentito di elaborare una griglia di lettura agile, ma approfondita, estendibile a tutto il continuum della patologia, dal deficit al conflitto sino all'inquadramento di empasse evolutivi, per i quali è risultato particolarmente utile l'applicazione di trattamenti brevi, focali, integrati (modello psicoanalitico-psicodinamico / modello cognitivo-comportamentale). La lettura integrata dei due test permette di cogliere il livello evolutivo conseguito dal paziente, di individuare reali potenzialità e/o oggettive carenze, di inquadrare e soprattutto di mettere in luce la pressione di nuovi bisogni che faticano a trovare adeguati canali espressivi e che diventeranno poi il focus del lavoro clinico.
I partecipanti avranno la possibilità di approfondire i temi trattati attraverso la lettura del libro che riceveranno tramite servizio postale.
PROGRAMMA
9.30/11.00
Presentazione del modello e delle griglie di decodifica di RORSCHACH e TAT
11.30/13.00
Esemplificazioni cliniche
L'incontro si svolge in modalità online sulla piattaforma Zoom, verrà inviato il link a seguito dell'iscrizione.
Per l’iscrizione inviare una mail a corsi@iserdip.it con i seguenti dati:
Nome e Cognome
Indirizzo
Codice Fiscale
Partita Iva
Professione
Ente di Appartenenza
COSTO dell’incontro:
€ 35,00 (comprensivo di una copia del libro)
€ 18,00 (per chi è già in possesso del libro)
Pagamento tramite Bonifico Bancario IBAN IT70C0503401737000000044761 specificando come causale “incontro 27 febbraio"
Per informazioni: