Master
Indirizzo pluralistico integrato
INIZIO GENNAIO 2021 1 WEEKEND AL MESE 900 ORE FORMATIVE
Il Master è rivolto a:
– professionisti dell'ambito sociale e sanitario: assistenti sociali, educatori, insegnanti, pedagogisti, infermieri, medici che vogliono incrementare le proprie competenze comunicazionali e relazionali professionisti che utilizzano la comunicazione e la relazione come strumento di lavoro: manager, HR, formatori, avvocati, venditori etc
– studenti universitari che desiderano fin da ora prepararsi a gestire la relazione con il mondo del lavoro
Inoltre possono accedere al biennio di base tutti coloro che desiderano sviluppare una maggiore conoscenza di sè e migliorare la propria qualità di vita: attivare i propri talenti, rafforzare l'autostima, potenziare le proprie risorse interiori.
Il terzo anno è rivolto solo a chi desidera ottenere il titolo di Professional Counselor (ai sensi della legge 4/2013). Per accedere al terzo anno è necessario essere in possesso di una laurea almeno triennale o in alternativa, una certificata esperienza professionale di volontariato di almeno cinque anni in ambiti affini al counseling.
PROCESSO PER LA SELEZIONE E L'ISCRIZIONE:
Le domande di iscrizione possono essere inviate via mail (aspicmilano@libero.it) corredate di CV aggiornato. Se la direzione didattica lo ritiene opportuno, i candidati saranno chiamati a sostenere un colloquio conoscitivo prima di perfezionare l'scrizione. Se la domanda di iscrizione verrà accettata, il candidato riceverà conferma scritta con allegato il contratto della prima annualità. L'iscrizione è perfezionata solo nel momento in cui la segreteria riceverà il contratto firmato.
Eventi in evidenza
Seminario
Incontro
Corso
Incontro
Seminario
Corso
Seminario
Corso
Corso
Corso
Giornata di studio
Congresso
Conferenza
Seminario
Master
Corso
Corso